Your address will show here +12 34 56 78
Blog
Ho avviato con la collaborazione dell’Associazione Amani e della Dottoressa Marta Bretini, psicologa dell’Età Evolutiva, un’indagine che porti ad evidenziare il nesso tra competenze del primo anno di vita e: sviluppo del linguaggio, lettura, scrittura, logica e matematica. 
Abbiamo raccolto numerose adesioni da parte dei genitori che conosciamo, per monitorare i bambini da un punto di vista neuropsicomotorio nel primo anno di vita, del linguaggio a tre anni, dei prerequisiti a lettura scrittura e logica-matematica a cinque anni.
Il lavoro che svolgiamo da tanti anni con i bambini in tenerissima età, stimolandone al meglio lo sviluppo neuropsicomotorio sia a terra che in acqua (con l’Associazione Amani di cui faccio parte, con Nicoletta Sorgato) ci convince sempre di più della sua validità per il futuro dei bambini, anche negli apprendimenti a scuola.
Dire che è importante che i bambini acquisiscano in modo autonomo le competenze del primo anno di vita come strisciare, gattonare, mettersi da distesi a seduti, imparare a camminare ecc. e che queste competenze sono la base della loro vita futura sia relazionale che personale, comprese le competenze scolastiche, è un’azione che facciamo quotidianamente. Sentiamo però di doverla sostenere con una concreta raccolta di dati che possa produrre uno studio orientativo di riferimento per tutti i genitori futuri.
Vorrei ringraziare sin d’ora tutte le famiglie che si sono prestate a questo lungo lavoro con serietà disponibilità e generosità.
0